Search results:
Found 1
Listing 1 - 1 of 1 |
Sort by
|
Choose an application
Lo studio Incrocio di culture analizza le differenze culturali comuni e reciproche − un approccio all’inter- culturalità − di tedeschi, italiani e francesi in materia di patrimonio architettonico, storico, letterario, cinemato- grafico, teatrale e lirico e sui riferimenti o le figure della cultura popolare. L’inchiesta è stata condotta su 4.500 persone appartenenti alle tre popolazioni: si tratta di un’iniziativa inedita nel proprio ambito e per portata, che mira a sondare il fondamento comune delle culture in Europa, di una cultura europea o dell’identità culturale europea mediante la cultura. I risultati confermano la correlazione delle conoscenze e del livello di istruzione, mettono in evidenza la pregnanza degli stereotipi sui popoli e l’assenza di una vera e propria cultura comune. L’esistenza di alcuni riferimenti transnazionali fortemente condivisi mostra tuttavia che l’interculturalità, che suppone la conoscenza degli altri popoli, non è irraggiungibile. Lo studio invita pertanto a ripensare gli obiet- tivi, i metodi e gli strumenti dell’interculturalità europea.
connaissances culturelles --- analyse comparative --- pratiques culturelles --- Europe --- Allemagne --- Italie --- France --- interculturalité --- stéréotypes
Listing 1 - 1 of 1 |
Sort by
|